Siete alla ricerca di prodotti particolari per immergervi in gusti, sapori ed esperienze fuori dal comune? Siete nel posto giusto! Il Mercato Arabo, sito a Centocelle, Roma, offre da sempre prodotti dalla varietà e provenienza più disparata.

Voglia di assaggiare carne halal e di ottima qualità? Nessun problema, il reparto macelleria offre una vasta gamma di scelte. Volete stupire qualcuno con un regalo particolare? L’artigianato maghrebino del Mercato Arabo può darvi spunti interessanti! Dai bicchieri da tè raffinatamente decorati, ai tajine in terracotta, tra veli color pastello e abiti tradizionali nordafricani, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Desiderate piuttosto dedicare qualche coccola alla pelle e alla chioma e magari provare qualcosa di nuovo? Detto fatto! Burrocacao all’olio di Argan, hennè, saponi naturali e diversi tipi di profumi sono soltanto alcuni dei prodotti di bellezza che trovate al Mercato Arabo. Tutto interessante, ma sentite che manca ancora qualcosa…i dolci, dite? Beh, potevate dirlo subito, no? Qui da noi trovate un bancone destinato alle delizie maghrebine, e non solo, come i makroud e i biscotti al sesamo. Se invece desiderate cimentarvi voi stessi nella preparazione di qualche dolcetto, qui trovate tutto il necessario!

Gli scaffali del Mercato Arabo offrono una vasta selezione di prodotti alimentari: latte e derivati, prodotti a base di cereali, legumi, una varietà di oli, frutta secca e tanto altro ancora.

Insomma, non ci sono scuse che tengano! Non vi resta che fare un salto in questo modesto suq della capitale, oppure ordinare comodamente da casa vostra!

  Il nostro negozio

Via degli Aceri, 96, 00172 Roma RM

Phone: 06 2324 8002
Email: mercatoarabocentocelle@gmail.com

Il nostro orario:

Tutti i giorni dalle 8:30 alle 20:00 (sabato e domenica inclusi)

Com’è nato il Mercato Arabo?

Ma dove e quando nasce il Mercato Arabo? Era il 1988 quando l’azienda iniziò a muovere i suoi primi passi a Napoli. Mohamed El Kerchaoui, allora poco più che trentenne, arrivò dal Marocco in cerca di fortuna e fece della regione campana il suo punto di approdo.

Carne, spezie, dolci, prodotti artigianali, cosmetici e tanto altro, riempivano gli scaffali e i banconi della neonata attività che, nelle intenzioni del proprietario, doveva rappresentare un piccolo bazar (da qui l’origine del nome) in terra napoletana.  

Il Mercato Arabo seppe affermarsi nel tempo e attirare una clientela variegata con bisogni altrettanto diversificati. Il ricco assortimento offerto dall’azienda si era rivelato un punto di forza. 

Nel 2007, Mohamed, soprannominato amichevolmente “Rifi” dagli arabi e “Mimmo” dai napoletani, affiancato dalla moglie Mabrouka fin dall’inizio dell’avventura imprenditoriale, espanse l’azienda a conduzione familiare, inaugurando una seconda filiale napoletana. Non molto tempo dopo, ne seguì una terza, questa volta a Roma. Era tempo di scoprire nuovi orizzonti. Perché non provare nella Capitale? 

Il Mercato arabo di Centocelle, in via degli Aceri n. 96, è dunque frutto di una lunga evoluzione ancora in essere: è nostra priorità, infatti, crescere e migliorare per donare al cliente la miglior esperienza possibile.

I nostri obiettivi

Nel corso degli anni, il Mercato arabo ha attraversato diverse fasi di sviluppo che hanno interessato non solo i prodotti, gli ambienti, la struttura delle sedi, gli spazi esterni ed interni, ma anche gli obiettivi e la mentalità dell’azienda.