-
La Via della Seta, Farina di Sorgo con Nocciole (Droo) 500gr €4,99
-
La Via della Seta, Farina di Sorgo con Mandorle (Droo) 500gr €4,99
-
La Via della Seta, Farina di Sorgo Naturale (Droo) 500gr €4,99
-
Kenta, Pasta Protettiva all'Ossido di Zinco - Crème de soin 90gr €6,99
-
Saratoga, Prugne secche denocciolate 250gr €3,50
Questo Sapone alla Rosa viene prodotto artigianalmente in Marocco, nella valle di Kalaat M’gouna nota per essere uno dei massimi produttori di rosa damascena. Il sapone è arricchito con olio vegetale e con il suo meraviglioso e delicato profumo di rosa, seduce i sensi detergendo e nutrendo la pelle.
Nota olfattiva: Rosa damascena.
Consigli d’uso:
Applicare sulla pelle umida. Insaponare e risciacquare con abbondante acqua. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto, sciacquare abbondantemente gli occhi con acqua.
Curiosità:
La Rosa di Damasco fa parte del patrimonio culturale di un’intera regione. Ogni anno, all’inizio di maggio, il villaggio di Kelaa M’Gouna organizza la Festa delle Rose per celebrare la fioritura e la raccolta delle rose di Damasco. Vestiti con i loro costumi migliori, gli abitanti di Kelaa M’Gouna si riuniscono per ballare, cantare e sfilare per tre giorni. Migliaia di visitatori marocchini e stranieri vengono ad assistere a questi festeggiamenti sotto una pioggia di petali di rosa e acqua. All’ingresso della città, i bambini offrono loro collane di rose in segno di benvenuto.
Origini:
Piccolo arbusto spinoso con foglie verde scuro e grandi fiori rosa, la Rosa damascena è originaria dall’Oriente (Siria). Fu portata in Occidente durante le Crociate.
Nonostante il suo nome, la rosa damascena è oggi coltivata soprattutto in Marocco, Bulgaria e Turchia. Il suo profumo ricorda le rose dei giardini delle nostre nonne e per questo è considerata una delle varietà di rose antiche.
La rosa damascena viene coltivata a livello commerciale per la produzione di olio essenziale, in quanto è la “più produttiva” di tutte le rose. Occorrono 4 tonnellate di petali per ottenere 1 kg di olio essenziale, il che la rende un’essenza rara e preziosa.
L’acqua di rose esiste da diverse centinaia di anni: fu il frutto delle prime distillazioni effettuate dagli arabi nel X secolo e fu oggetto di un attivo commercio in tutto il bacino del Mediterraneo. Veniva utilizzata come eau de toilette, per la cura della pelle e in cucina per la preparazione di dolci e bevande, spesso combinata con l’acqua di fiori d’arancio.
Vero alleato del corpo e della mente, l’idrolato di rosa aiuta ad alleviare le tensioni e a lenire i dolori. Come ingrediente cosmetico, è particolarmente indicato per le pelli mature e per combattere gli effetti dell’invecchiamento. Il suo profumo intenso e inebriante vi sedurrà.
Inci:
Essenza di rosa, olio vegetale.
Peso | 100 g |
---|---|
Dimensioni | 9 × 9 × 9 cm |
Paese di produzione |
Prodotti correlati
-
Aggiungi al carrello
Visualizza Veloce -
Aggiungi al carrello
Visualizza Veloce
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.