L’argilla verde è nota per le sue proprietà purificanti e riequilibranti. In particolare, assorbe il sebo in eccesso dalla pelle grassa o con imperfezioni. Viene spesso utilizzata nei cosmetici per le pelli giovani, grasse o acneiche. Non irrita la pelle e può essere utilizzato anche per la pelle normale.

L’argilla ha due proprietà principali: assorbe e adsorbe. Ciò significa che agisce sia come spugna che come calamita per le tossine presenti sulla superficie della nostra pelle. L’argilla verde è la più ricca di minerali. Questo spiega la sua grande versatilità e il suo grande potere d’azione. È una delle argille più assorbenti, antisettiche e purificanti. Inserita nei vostri cosmetici domestici, l’argilla verde garantisce una potente pulizia della pelle e ne accelera la guarigione.

Lo sapevate?

L’argilla verde deriva dalla decomposizione e dalla cristallizzazione delle parti superficiali della crosta terrestre. Ricca di minerali, in particolare di silicato di alluminio e di oligoelementi come il ferro e il magnesio, questo materiale dalle innumerevoli proprietà non ha eguali nel trattamento dei disturbi quotidiani. Il suo elemento principale, la silice, è uno dei componenti dei tessuti del corpo umano. Tra le altre cose, aiuta a rendere le ossa più forti e contribuisce alla salute di denti, capelli e muscoli.
Utilizzate in cataplasmi, le forme più comuni di argilla verde, illite e montmorillonite, sono favolose per assorbire i liquidi ed eliminare le tossine. Possono, ad esempio, ridurre il dolore delle punture d’insetto o alleviare i dolori articolari.

Inoltre, sssendo una delle argille più assorbenti, l’argilla verde può essere utilizzata come prodotto per la casa. Cospargete l’argilla verde su una macchia di grasso (su un panno o una superficie). Lasciare agire per tutta la notte e poi aspirare l’argilla.


Propietà e benefici dell’Argilla verde:

 

 

 

  • Antisettica e purificante
  • Opacizza l’incarnato
  • Purificante e detergente (pelle e capelli): assorbe il sebo in eccesso ed elimina le impurità
  • Adsorbente: cattura tossine e inquinanti sulla superficie della pelle per disintossicarla in profondità
  • Decongestionante
  • Cicatrizzante e emolliente

  • Assorbente e adsorbente

Uno dei più grandi poteri dell’argilla verde è la sua capacità di assorbire! Come una spugna, può assorbire fino al 20% del suo peso in liquidi. È anche adsorbente, il che le permette di attirare e trattenere microbi e tossine sulla sua superficie. Queste due proprietà lo rendono ideale per il trattamento delle ferite che perdono, soprattutto in presenza di pus.

  • Antinfiammatoria e analgesica

Potente antinfiammatorio e analgesico, l’argilla verde è ideale per riparare tessuti, tendini e legamenti. È la migliore amica degli sportivi e aiuta ad assorbire gli ematomi in caso di distorsione o contusione e a ripristinare una buona circolazione sanguigna nella zona lesa. Applicato come cataplasma durante la notte, riduce notevolmente l’infiammazione.

  • Purificante e lenitiva

Grazie alla sua azione assorbente, l’argilla verde è uno dei prodotti cosmetici essenziali ed è particolarmente indicata per le pelli da miste a grasse, dove c’è un eccesso di sebo. Detergente, decongestionante e rimineralizzante, si prende cura della pelle purificandola in profondità e liberandola delicatamente dalle impurità. Grazie al suo potere antinfiammatorio e lenitivo, si prende cura delle pelli secche e soggette a irritazioni e ammorbidisce la pelle.


Utilizzi dell’Argilla verde:

  • Trattamenti e shampoo: per capelli e cuoio capelluto grassi
  • Maschera viso purificante e riequilibrante per pelli da miste a grasse: mescolata con un idrolato (o acqua) e un po’ di olio vegetale (5% del peso totale del preparato: preferire oli poco oleosi e penetranti, come jojoba o nocciola).
  • Crema o in un detergente per il viso: per pelli giovani o acneiche.
  • Base igienizzante per la preparazione di saponi: corpo e viso.
  • Cataplasmi

Modalità d’uso:

ARGILLA VERDE PER LA PELLE:

L’argilla verde riequilibrante è ideale per la pelle da mista a grassa. Se usata regolarmente, aiuta a regolare la produzione di sebo, opacizza l’incarnato e pulisce la pelle con imperfezioni.

Maschera viso per pelli miste e grasse:

  1. Versare 3 cucchiai di argilla verde in una ciotola. Non utilizzare una ciotola o un cucchiaio in metallo.
  2. Aggiungere acqua o idrolato e amalgamare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  3. La sera, lavare il viso e applicare sulla pelle umida.
  4. Applicare con un massaggio e lasciare in posa per 5-8 minuti.
  5. Quando alcune parti della maschera iniziano ad asciugarsi, sciacquare accuratamente con acqua tiepida per rimuovere la maschera.
  6. Questa maschera può essere utilizzata una o due volte alla settimana per la pelle da mista a grassa.

 

 

 

 

 

 


ARGILLA VERDE PER I CAPELLI:

Ideale per aiutare i capelli grassi, l’argilla verde pulisce il cuoio capelluto e assorbe il sebo in eccesso. Viene utilizzata in molti shampoo liquidi, solidi e secchi.

Maschera capelli all’argilla verde:

  • 2 cucchiai di argilla verde
  • Acqua calda (o idrolato/i di vostra scelta)
  • 6 gocce di olio essenziale a scelta (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di olio vegetale a scelta (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di aceto di sidro (facoltativo)
  • Sono inoltre necessari i seguenti utensili:
    1 contenitore di vetro o di legno (non di metallo)
    1 spatola di legno

Preparazione: Versare i 2 cucchiai di argilla verde nel contenitore e aggiungere una piccola quantità di acqua calda (o idrolato). Mescolare con una spatola fino a ottenere una miscela omogenea. Aggiungere gli altri ingredienti uno alla volta (aceto di sidro, olio essenziale, ecc.), mescolando tra un’aggiunta e l’altra. Aggiungere gradualmente un po’ di liquido o di argilla. Alla fine, si dovrebbe ottenere una pasta densa, senza grumi.

Applicazione:La maschera all’argilla verde si applica con le dita, sui capelli asciutti e su tutta la capigliatura. Massaggiare e insistere sulle radici per sciogliere le impurità. Lasciare agire per 10-20 minuti. Risciacquare con acqua tiepida e fare lo shampoo come di consueto. Riapplicare la maschera una volta alla settimana.

Shampoo all’argilla:

  • Argilla verde: 2 cucchiai
  • Olio vegetale di nocciola: 10 gocce
  • 1 bicchiere di acqua calda.

Procedimento: Mescolare l’argilla e l’olio essenziale, quindi diluire con acqua calda.

Applicazione: applicare massaggiando il cuoio capelluto e i capelli e lasciare agire per 10 minuti. Risciacquare con acqua pulita.


ARGILLA VERDE COME CATAPLASMA:

L’argilla verde come cataplasma ha molteplici indicazioni. Funziona a meraviglia in caso di traumi come distorsioni, tendiniti, lombalgie o edemi. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e rimineralizzanti, aiuta anche ad alleviare le sofferenze in caso di patologie croniche come l’osteoartrite o i reumatismi.

Preparazione: il primo passo è la preparazione della pasta di argilla verde che servirà poi per realizzare il cataplasma. Questa deve essere preparata esclusivamente con utensili di legno o di vetro, poiché il metallo tende a denaturare l’argilla e a farle perdere le sue proprietà.
Per ottenere una buona pasta di argilla, aggiungete una dose di argilla, in polvere o in granuli, all’acqua, adattando la quantità in base alla zona da trattare. Lasciate poi riposare il composto per 10-15 minuti in modo che l’argilla si reidrati completamente.

Applicazione: una volta mescolata con delicatezza, si mette la pasta di argilla verde su una striscia di cotone o su un impacco sterile dello spessore di qualche centimetro, quindi si applica direttamente sulla zona del corpo da trattare. È sufficiente premere leggermente sul cataplasma e poi fasciarlo per garantire che rimanga in posizione per tutta la durata dell’applicazione, che può variare da 30 minuti a diverse ore a seconda dell’effetto desiderato.

Dopo aver rimosso il cataplasma, è sufficiente sciacquare con acqua pulita e asciugare bene.
Il cataplasma di argilla verde può essere applicato con acqua calda e avvolto in una pellicola trasparente per trattare i dolori artritici o con acqua fredda per sgonfiare, ad esempio, una caviglia slogata.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Argile, Argilla Verde 80gr”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *